Seguire la moda e le tendenze permette di sentirsi uniformati e integrati, a volte alcune tendenze rischiano però di sfuggire di mano e cadere nel trash. Mi riferisco al trend make up super “cover”, ovvero quel tipo di make up che trasforma il viso rendendolo esageratamente perfetto.
Il make up è una forma d’arte che viene praticata dall’antico Egitto, le motivazioni del suo impiego sono differenti:
- Valorizzare la propria bellezza
- Nascondere difetti
- Simulare giovinezza e salute
- Adornare di simboli celebrativi
- etc…
Negli ultimi anni è esploso il trend del make up “cover” ovvero quel make up che va a nascondere ogni minima imperfezione, rendendo il viso assolutamente perfetto e altrettanto posticcio.
Vedere questi volti fintamente immacolati crea, sopratutto nelle più giovani, un forte desiderio a voler perseguire questo tipo di perfezione per potersi uniformare alla massa e quindi al trend.
Il risultato è un corteo di mascheroni fuori luogo.
Anche il make up va contestualizzato e ci sono momenti e momenti per sfoggiare look più o meno sofisticati.
Questo trend pare stia sfuggendo di mano.
Il risultato di questo perseverare la perfezione è disabituare noi stessi e gli altri all’aspetto naturale del nostro viso, con un conseguente accrescimento di frustrazione e sensazione di disadattamento.
Quindi più look al naturale, spesso anche le star sono stanche di cotanta “fake perfection” e pubblicano sempre più spesso scatti al naturale per celebrare la semplicità e la genuinità. Prendiamo esempio!
Come in tutte le cose, anche con make up alla mano è fondamentale utilizzare il buonsenso.